Biuletyn Obsługi Technicznej Ge Gld6500l15bb to dokument opracowany przez firmę General Electric (GE) w celu wsparcia wszystkich potrzeb technicznych użytkowników tego modelu urządzenia. Biuletyn zawiera informacje dotyczące wszystkich technicznych aspektów urządzenia, w tym konfiguracji, instalacji, przeglądów, napraw, czyszczenia i konserwacji. Biuletyn zawiera szczegółowe instrukcje dotyczące wszystkich aspektów urządzenia, w tym wymagań dotyczących środowiska, przechowywania i bezpieczeństwa. Biuletyn Obsługi Technicznej Ge Gld6500l15bb jest dostępny na stronie internetowej GE i jest dostarczany wraz z urządzeniem.
Ostatnia aktualizacja: Biuletyn Obsługi Technicznej Ge Gld6500l15bb
Kod produktu i numer produktu (PNC) znajdują się na tabliczce znamionowej urządzenia.
1. Model, np. EWF1204W 2. Kod produktu (PNC), np, 914520402 3. Kod ML, np. 05 4. Numer seryjny
Aby korzystać z wszystkich opcji należy zaktualizować przeglądarkę lub pobrać inną.
Witryna LG. com jest resposnsywna. Aby uzyskać najlepszą jakość, postępuj zgodnie z poniższymi instrukcjami. Jeżeli używasz Internet Explorer 9 lub wersji wcześniejszej, musisz aktualizować oprogramowanie, lub pobrać alternatywną przeglądarkę - np. Firefox lub Chrome.
Jak sprawnie działa nasza obsługa?
Odpowiadamy na e-maile i telefony tak szybko, jak to możliwe.
Biuletyn Obsługi Technicznej Ge Gld6500l15bb
Bezpośredni link do pobrania Biuletyn Obsługi Technicznej Ge Gld6500l15bb
Starannie wybrane archiwa oprogramowania - tylko najlepsze! Sprawdzone pod kątem złośliwego oprogramowania, reklam i wirusów
Ostatnia aktualizacja Biuletyn Obsługi Technicznej Ge Gld6500l15bb
Subskrybuj nasze sieci społecznościowe, aby być na bieżąco z najnowszymi aktualizacjami!
Komentarz
Ciao Paolo complimenti davvero per quello che riesci a fare pur non essendo un tecnico, mi sono iscritto al tuo canale per che ti vedo molto capace di riparare stampanti così complesse , e voglio esporti il mio problema con una xp700W , qualche giorno fa ho fatto la pulizia della testina di stampa, rimuovendola completamente dal suo carrello di scorrimento, e al rimontaggio mi sono imbattuto nel tuo stesso problema, la vite che fissa il blocco dei tubicini alla testina non ho potuto dare un fissaggio serrato proprio per che si era spaccato, dove avvitava , con la conseguenza che all'accensione della stampante mi usciva inchiostro proprio da li finendo sui cavi flat , per due volte ho dovuto smontare la testina per pulire il tutto e staccando varie volte i cavi flat dalla testina qualche piedino del cavo sembra rovinato, ora quando accendo tutto non mi riconosce neanche una cartuccia, le cartucce sono ricaricabili, prima di fare questa manutenzione tutto funzionava, solo che non stampava bene tutti i colori ho messo anche io della colla bicomponente, e sembrava andare bene che non ci sono perdite, ma nel fare un ciclo di pulizia mi esce appunto sul display che non riconosce tutte le cartucce, cosa può essere sarà il cavo flat rovinato, o e andata la testina. scusa mi rendo conto che ho scritto veramente troppo , ti chiedo per favore di darmi una piccola dritta, potrei buttare tutto ma vorrei per lomeno provare a ripararla, anche spendendo per comprare pezzi.
Complimenti per la guida veramente ben fatta soprattutto per lo smontaggio.
Salve Paolo,
Ottimo lavoro! Complimenti
Sono rimasto sbalordito, sei grande complimenti.
Grazie mille!Il tuo video è stato di grande aiuto!
Ciao Paolo, io dovrei pulire gli ugelli in particolar modo quello del nero, visto che il sistema dipulizia automatico della stampante non ha funzionato per ill nero, visto la tua esperienza mi potresti dare qualche dritta?
çok teşekkür thanks.
Paolo, where did you get the new ink delivery system? Grazie.
Ciao, ottimi video. Ho una stampante px720wd, ha smesso di stampare perché non l'ho usata per tutta l'estate, ho cercato di sboccare gli ugelli e di pulire la testina con carta imbevuta di Q..... R. Aveva iniziato a stampare un po' di nero e poco di altri, ma ora più nulla. Ovviamente già fatti pulizie con i software ma nulla. Consiglio?
Ottimo lavoro, complimenti.
Este es el mismo modelo de epson TX730WD ??
veramente bravo complimenti per il bel video dettagliato!
Ciao Paolo, mi hanno regalato questa px720wd è 2/3 testine non stampavano bene, con qualche ciclo di pulizia ho quasi risolto, ma il nero non ne vuole sapere (stampa a singhiozzi quando faccio il controllo ugelli) stavo procedendo con quello che tu chiami “secondo metodo”,ma ho visto che lo sconsigli per queste che hanno le cartucce di lato e non sopra la testina, volevo sapere se posso procedere con il primo metodo, o se sconsigli anche quello, magari facendo partire la pulizia ugelli e staccando la corrente proprio quando la testina è sopra il tamponcino per la pulizia, così che possa rimanere a contatto con la testina e lasciarlo così per qualche giorno o se ci sono altri metodi..
Ciao posso chiederti un'altra cosa??. Ho pulito la testina di stampa con il prodotto che usi tè smontando la dal supporto, l'ho tenuta un paio di giorni. Però purtroppo ho affondato troppo e mi sa che ho pure bagnato la parte elettronica all'intetno della testina. Prima la macchina funzionava adesso purtroppo quando va fare l'accensione il rilevamento delle cartucce se ne inserisco 5 su sei giustamente mi da l'errore che ne manca una nel mio caso il light magenta. Appena inserisco la mancante all'accensione arriva poi al controllo delle cartucce e poi si spegne di colpo. Questo all'infinito. Se tolgo solo la cartuccia del light magenta invece si ferma con l'errore della cartuccia mancante. Ho rovinato l'elettronica della testina???? Perché prima di fare la pulizia funzionava tutto. Grazie di un tuo parere. La macchina è una epson px 820 fwd
ciao Marcello, epson px710 W è possibile sbloccare la testina e spostarla manualmente. grazie
Ciao paolo ho bisogno di un consiglio dato che avevi lavorato su una stampante molto simile a quella che ho io ossia una px 820 fwd. Storia della stampante, 2 sostituzioni testina di stampa una rottura vite testina come e' successo a te nel video e una pulizia testina con liquido cleaning per adesso basta. ti volevo chiedere una cosa: io sto usando un sistema di inchiostri a serbatoi esterni collegato con le cartucce fisse il cosidetto ciss, e per adesso nessun problema pero' purtroppo un serbatoio si e' svuotato quasi completamente all'interno della stampante infatti aprendo il sotto dove ci sono i tamponi di assorbimento ho trovato la stampante tutta sporca del colore del serbatoio mancante. quindi ti chiedo che si sia rotto il tubo del colore in questione che va al blocco dove si inseriscono cartucce? o magari la pressione fatta con la canula ad ogni colore nella pulizia della testina inserita in ogni colore sempre dove isi inseriscono le cartucce ha danneggiato il tubo per poi rompersi pero questo a distanza di due anni? quando faccio il sistema di pulizia sembra che funzioni tutto correttamente il tubicino grigio sotto scarica l'inchiostro in eccesso ma del colore che ho perso nessuna traccia.Grazie di un'eventuale risposta. Smontarla per cambiare il sistema come hai fatto tu e' un'impresa titanica anche se ho gia' avuto a che fare sia con stampanti epson brother e hp.
Grazie della celere risposta.di questa cosa che non bisogna fare le pulizie a pressione su macchine con cartucce stazionarie non lo sapevo per me' e' una novita' e si che ne ho mangiate di stampanti, cioe' ne ho riparate abbastanza tra hp epson e brother tutte inkjet, ovviamente da obbista.mi dispiace perche' secondo me' stampanti come il mio modello 820fwd non ne fanno proprio piu' anzi secondo me' per quella serie era la migliore.comunque una prova la posso fare avendo una xp720fw come pezzi di ricambio e penso che l'ink delivery system sia ancora intatto e uguale al mio.ovvio sara' incrostato il colore rimasto dentro ma una prova la posso fare. peccato che ora sono senza stampante.vabbe'.un'ultima cosa poi non ti rompo piu le scatole ,qual'e' allora la pulizia da fare per pulire la testina con macchine a cartucce fisse? grazie ancora dell'eventuale risposta. A risentirci.